La letteratura scientifica continua a fornire informazioni riguardo la connettività e la continuità dei sistemi fasciali che scorrono lungo il corpo. Tale continuità è stata descritta con il termine di “Treni anatomici” e ciò suggerisce che una disfunzione o tensione lungo tale percorso può avere una conseguenza più lontano nel corpo.
Considerando queste informazioni è stato effettuato uno studio che ha valutato la flessibilità della colonna lombare e degli ischiocrurali dopo una serie di SMR (Self Miofascial Release=Auto detensionamento Miofasciale). Dopo l’intervento è stato osservato un significativo aumento nella flessibilità degli ischiocrurali e della colonna lombare.
Il “treno anatomico” che si sospetta essere coinvolto con queste due strutture è conosciuto come Linea Posteriore Superficiale, che termina nella fascia plantare e flessori brevi delle dita.
From: Grieve et al., J Bodyw Mov Ther (2016) 544-552. All rights reserved to Elsevier Ltd.